zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ragnatele
una
vita come tante
zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
La serie "Ragnatele" è frutto di un accurato studio che nel 2001 ha occupato diversi mesi; in origine, è formata da una ventina di immagini composite.
In quel periodo, gli eventi mi permisero di portare a termine solo poche tele, mentre il resto è rimasto incompiuto per anni, a vari stadi.
Ora posso finalmente procedere alla materializzazione completa di quel'idea lasciata allora a metà.
Lo stile è post-cubista; sfrutta il taglio dei piani formando campiture a sè stanti che unite formano un tutt'uno, così come singoli avvenimenti ed emozioni, al pari di un mosaico, formano un tutt'uno con la vita stessa.
Nella tela, i piani tagliati circondano e tagliano il soggetto principale, che è la donna, qualunque donna, nel suo essere quotidiano.
e diversi effetti pittorici, alcuni mal riproducibili in foto. Tra tutti, particolare è quello che ricrea l'effetto ottico di un ologramma (non tutto è come appare... dipende dai punti di vista).
I piani sono ulteriormente tagliati con lame d'oro, nere e fosforescenti (alcune linee brillano al buio, altre al sole, altre sono opache e spente...), per evidenziare come le varie sfaccettature di un oggetto, così come le persone e gli stati d'animo, siano mutevoli, come la luce riflessa da un prisma ottico.
Le "Ragnatele", fili leggeri che si muovono col vento, incorniciano i ripetuti e banali gesti quotidiani così come gli unici e mai banali atti d'amore verso la famiglia, i figli, e infine la casa, nido e rifugio primario.
Sono i giorni ed i minuti della vita di ogni donna che si ripetono e si ripeteranno intatti nel tempo.
la serie in lavorazione
![]() |
il manifesto della Serie |
olii su tela cm 60 x 80 con *doppia imprimitura, montati su telaio
*La
tela è trattata anche sul retro per conferire profondità
all'immagine e garantire una perfetta conservazione nel tempo